top of page

Fiere Future

volantino fiera.JPG

Art3F si distingue per la sua atmosfera vivace e per la capacità di avvicinare l'arte a un pubblico vasto, rompendo le barriere tradizionali del settore. Nata con l'obiettivo di rendere l'arte più accessibile e di creare un ponte tra artisti e pubblico, Art3F offre un'esperienza dinamica e interattiva. Ogni edizione è un vero e proprio salone internazionale d'arte contemporanea che attrae migliaia di visitatori, tra cui collezionisti esperti, amatori e neofiti. La fiera non è solo un luogo di esposizione, ma un vero e proprio laboratorio di idee, dove la creatività si incontra e si rinnova. Art3F promuove una vasta gamma di stili e correnti artistiche, dall'arte figurativa all'astratta, dalla scultura alla fotografia, garantendo una rappresentazione eterogenea del panorama artistico attuale. Per Fix Talent Art, essere presenti a Lussemburgo significa non solo mostrare le opere dei nostri artisti a un pubblico internazionale, ma anche stabilire nuove connessioni, stimolare il dialogo e contribuire attivamente al panorama artistico contemporaneo. È un'opportunità inestimabile per osservare le direzioni dell'arte attuale e per rafforzare la nostra posizione come promotori di talento.

Cattura.JPG
Fix Talent Art Italy 2.jpg

ARTMUC: Un Faro per l'Arte Contemporanea

Dal 10 al 12 ottobre 2025, alcuni dei nostri artisti esporranno le loro opere in una delle capitali culturali più dinamiche d'Europa.

ARTMUC non è una fiera qualunque, ma un evento di spicco nel calendario artistico internazionale, riconosciuto per la sua capacità di attrarre un vasto pubblico e di fungere da ponte tra gli artisti emergenti e il mercato. Nelle scorse edizioni, ARTMUC ha registrato un'affluenza media di oltre 10.000 visitatori, un dato che sottolinea l'enorme potenziale di visibilità che questa piattaforma offre.

 

L'Importanza di Monaco per l'Arte Italiana

La nostra presenza a Monaco di Baviera è strategica e densa di significato. Partecipare a una fiera di questo calibro garantisce un riconoscimento e una credibilità internazionale fondamentali per gli artisti. Essere selezionati ed esporre ad ARTMUC attesta la qualità e l'originalità della loro ricerca artistica, confermando che il loro lavoro è all'altezza dei più elevati standard del settore. Questo si traduce in una maggiore certezza riguardo al valore e al potenziale di crescita delle opere nel mercato dell'arte.

La Germania, e in particolare Monaco, rappresenta un mercato dell'arte estremamente vivace e attento alle nuove proposte. Partecipare a una fiera con un'affluenza così elevata non solo amplia il raggio d'azione degli artisti, ma contribuisce a costruire il loro prestigio internazionale. 

Fiere Passate

ExpoArte2023_img_IG-FB.jpg

STAND N. 102-124

“EXPOARTE Città di Arezzo”: il 29 e 30 marzo 2025 in mostra il fascino dell’arte moderna e contemporanea

EXPOARTE Città di Arezzo è la nuova mostra mercato di arte moderna e contemporanea che farà il suo esordio sabato 29 e domenica 30 marzo nel quartiere fieristico di Arezzo Fiere. La mostra viene proposta dalla segreteria organizzativa del Centro Fiera di Montichiari in collaborazione con la Direzione artistica di Gianni e Matteo Zucca, replicando il format vincente di EXPOARTE Città di Montichiari, manifestazione promossa con successo da sei edizioni a Montichiari (BS).

EXPOARTE Città di Arezzo offrirà agli appassionati e collezionisti di arte moderna e contemporanea un’esposizione di alto livello con la presenza di gallerie selezionate da tutta Italia. Un appuntamento che apre la primavera all’insegna dell’amore per l’arte, con una formula che punta a valorizzare gli artisti più quotati del momento ma anche le migliori voci emergenti che, per la loro carica innovativa e la capacità di pensare fuori dagli schemi, sono destinate lasciare il segno nel prossimo futuro. In un layout espositivo improntato a eleganza ed essenzialità, EXPOARTE Città di Arezzo proporrà oltre ottanta gallerie che portano avanti, ciascuna con il proprio stile, una prospettiva peculiare su cosa significhi oggi vivere l’arte moderna e contemporanea. Il risultato è una mostra mercato che contempla un ampio gradiente espressivo, il cui denominatore comune è la capacità di emozionare collezionisti e appassionati.

“La nuova mostra “EXPOARTE Città di Arezzo” nasce dall’esperienza di “EXPOARTE Città di Montichiari” – spiega Ezio Zorzi, direttore del Centro Fiera di Montichiari – Il successo della manifestazione si è consolidato grazie alla qualità della proposta espositiva, frutto dell’attento lavoro del direttore artistico Gianni Zucca, e alla forte sintonia con il territorio. Grazie alla collaborazione con Arezzo Fiere e Congressi, siamo felici di proporre la stessa formula in un contesto che, da sempre, ha un legame speciale con l’arte.”

“Questa preziosa iniziativa – spiega a sua volta Ferrer Vannetti, presidente di Arezzo Fiere e Congressi – si inserisce nell’ormai collaudato e vincente percorso operativo di Arezzo Fiere, nel quale sono previsti nei prossimi mesi molti appuntamenti di grande appeal e di grande fascino. Il dialogo e la collaborazione tra la nostra Fiera e quella di Montichiari per la realizzazione di EXPOARTE Città di Arezzo – che offrirà agli appassionati e collezionisti di arte moderna e contemporanea un’esposizione di alto livello – testimonia come il nostro spazio fieristico stia sempre più ritrovando la sua funzione centrale di volano economico del territorio, ma anche nazionale e internazionale per il Made in Italy.”

“Ospitiamo quindi davvero con grande piacere – afferma ancora Vannetti – questo evento nazionale qui ad Arezzo: da sempre ospitiamo con grande successo eventi di rilievo come questo, che fa da vetrina e promozione del mondo dell’arte moderna e contemporanea: è un’importante novità per la nostra Fiera, un evento che si presenta infine con grandissime potenzialità, vista la storica attitudine creativa e artistica di un territorio come quello aretino e toscano”.

BEGHIN BIANCA - BORTOLAMI CLAUDIA - CAMPANA ELISA - CAVALLERIN SERGIO - DE LEONI MARIANNA - MAISTRELLO ELISABETTA - MARIANI PAOLO - MARETTO ROBERTA - DE LEONI MARIANNA - PETTINA' MARCO - RUGGERI FILIPPO - TRIDENTE LUCA - VUCEMILLO ENRICO

STAND N. 64

FOTO FIERA.JPG
FOTO FIERA 4.JPG

​L’appuntamento con la 19^ edizione torna dal 14 al 16 Febbraio 2025.
Quattro giorni all’insegna della cultura e dell’investimento nell’arte attesi ogni anno da un numero considerevole di operatori, visitatori, investitori e collezionisti provenienti da tutta Italia ma anche dall’estero.Più di 150 gallerie offriranno a tutti gli appassionati una antologia di opere come sempre di altissimo livello.
Sarà così possibile passeggiare tra assoluti e intramontabili capolavori dell’arte quali: Accardi, Afro, Arman, Baj, Balla, Boetti, Burri, Carrà, Christo, Clemente, De Chirico, De Pisis, Dorazio, Fontana, Guttuso, Haring, Hartung, Klee, Magritte, Mathieu, Matta, Morandi, Picasso, Pistoletto, Rosai, Rotella, Santomaso, Sassu, Schifano, Sironi, Soffici, Soldati, Tamburri, Vasarely, Vedova, Warhol, Wesselmann e molti altri, fino ad approdare all’arte di attualità e alle inedite sperimentazioni degli artisti contemporanei racchiuse nei video, nelle installazioni, nelle fotografie o in una performance dal vivo.

​​​

BEGHIN BIANCA - BELLI ALFREDO - BROGI DAVID - BORTOLAMI CLAUDIA - CASTEL XAVI - DUSHCHENKO EKATERINA - FERRARI CLEO - GAMBA PAOLA - GRECHI MARCO - MAISTRELLO ELISABETTA - MARANO LUIGI - MARIANI PAOLO - PEPE' MARCO ANGELO - SERAFINI LAURA - TRIDENTE LUCA

STAND N.

B46/B48 - C47/C49

EXPOARTE 2025: il 22 e 23 febbraio in mostra il fascino dell’arte moderna e contemporanea

Al Centro Fiera di Montichiari (Brescia) il mese di febbraio è contraddistinto dal fascino unico di “EXPOARTE – Città di Montichiari”, la mostra mercato dedicata all’arte moderna e contemporanea. L’edizione 2025, realizzata con la consulenza del direttore artistico Giovanni Zucca, si terrà sabato 22 e domenica 23 febbraio, con vernissage di anteprima e taglio del nastro in programma venerdì 21 febbraio.

Grazie ad un attento lavoro di selezione, “EXPOARTE – Città di Montichiari” porta in mostra oltre 80 gallerie selezionate da tutta Italia. Il foyer d’ingresso e il padiglione centrale accoglieranno i lavori di artisti tra i più quotati del momento, a cui si aggiungono autori emergenti destinati a lasciare il segno in un mondo sempre alla ricerca di nuovi talenti.

L’obiettivo di “EXPOARTE – Città di Montichiari” è offrire al pubblico di cultori e appassionati l’opportunità di apprezzare dipinti, sculture e installazioni capaci di emozionare e stupire, in un layout elegante e ricercato in grado di valorizzare al meglio le opere in esposizione.

“Il nostro polo fieristico è molto vicino al mondo dell’arte, grazie anche a un territorio ricettivo che premia le proposte culturali di spessore”, spiega Gianantonio Rosa, presidente del Centro Fiera di Montichiari. “EXPOARTE può contare su un pubblico competente e appassionato che apprezza il profilo della mostra e la qualità delle opere selezionate per l’occasione. La visita in fiera è il modo migliore per apprezzare nella stessa giornata la proposta di gallerie di così alto livello.”

L’appuntamento con l’edizione 2025 di “EXPOARTE – Città di Montichiari” è al Centro Fiera di Montichiari sabato 22 e domenica 23 febbraio, con apertura al pubblico dalle 10 alle 19. Il biglietto d’ingresso è di 10 euro. Venerdì 21 febbraio, a partire dalle ore 16.00, sarà proposto un vernissage/anteprima con taglio del nastro della mostra in programma alle ore 17.30.

​

Orari

VENERDI 23 FEBBRAIO 2024: VERNISSAGE CON ANTEPRIMA: dalle 16 alle 19

SABATO 24 FEBBRAIO 2024: dalle 10 alle 19

DOMENICA 25 FEBBRAIO 2024 dalle 10 alle 19​ â€‹

BEGHIN BIANCA - BERRA MARINA - BORTOLAMI CLAUDIA - BROGI DAVID - CAMPANA ELISA - DE ROSA ORNELLA - DETTO CLAUDIO - FERRARI CLEO - GAMBA PAOLA - ABBATE GISELLA - MAISTRELLO ELISABETTA - MARANO LUIGI - MARETTO ROBERTA - DE LEONI MARIANNA - OLIVA ROSARIO - STEARDO FERMI FULVIA - TRIDENTE LUCA - VUCEMILLO ENRICO - ZAGO SILVIO - ZANI LAURA

22222.JPG
4444_edited.jpg

ARTISTI PRESENTI

AMADESI CLAUDIA - BARBIERO PATRIZIA - BEGHIN BIANCA - BELLI ALFREDO - BORTOLAMI CLAUDIA - CARRER ANDREA - CRIVELLIN TATIANA - MAISTRELLO ELISABETTA - MAGGIONI ALESSANDRO - GUIDO MARCHESINI - RONCELLI MIRKO - SCANO CRISTIANO - STURARO MARIA CRISTINA

Quattro giorni all’insegna dell’arte, con oltre 15.000 opere in mostra su 28.000 mq di superficie, la partecipazione di oltre 300 espositori e una media di 26.000 visitatori per anno, in uno dei distretti fieristici più produttivi d’Europa dalla forte risonanza nazionale e internazionale.
ArtePadova non è solo un importante palcoscenico per artisti affermati o che si stanno affermando, ma anche per talenti emergenti che saranno presenti nella sezione Contemporary Art Talent Show, riservata a gallerie, associazioni, artisti indipendenti e collettivi che presentino opere d’arte dal costo inferiore ai 5000 euro, arricchita i due premi dedicati alle migliori opere d’arte accessibile: il Premio C.A.T.  e il Premio Banca Mediolanum, che confermano ancora una volta il primato di ArtePadova nella promozione del domani dell’arte.

WhatsApp Image 2024-01-11 at 21.28.06.jpeg

ExpoArte Fiera di Montichiari (BS) Vernissage Venerdì 23 Febbraio dalle 16:00 alle 19:00 24/25 Febbraio 2023 dalle 10:00 alle 19:00 Centro Fiera Montichiari (BS)

bottom of page