
Luca Bellandi
Le opere di Bellandi sono caratterizzate da una profonda esplorazione dell’inconscio collettivo e da una fusione di stili e influenze. La sua arte è un viaggio tra il classico e il contemporaneo, tra la tradizione e l’innovazione. Bellandi continua a sorprendere e ispirare gli appassionati d’arte in tutto il mondo.
Biografia
Luca Bellandi è un pittore nato a Livorno nel 1962. Frequenta prima l'Istituto d'Arte di Pisa e poi l'Accademia d'Arte di Firenze, dove si laurea nel 1985. I suoi primi lavori sono influenzati dagli studi tradizionali: riproduce opere di artisti classici, dandone una interpretazione personale volta a comprendere, e superare nello stesso momento, il passato. Il contatto con l'arte americana e con la scena underground lo influenza in maniera profonda ed inizia a lavorare con una pittura più gestuale e fisica. La ricerca artistica di Bellandi si concentra sul quotidiano e sulla natura, attraverso un utilizzo molto espressivo del colore e del gesto. Unisce periodi storici diversi dove la presenza umana è simbolicamente rappresentata dagli abiti indossati e dagli oggetti utilizzati. Con il suo linguaggio sintetico racconta momenti e sentimenti umani, in atmosfere sospese ed eleganti, spesso aggiungendo anche parole e frasi. Ha esposto le sue opere in mostre personali e collettive in Europa.